A partire dal 2021/22, le scuole secondarie del nostro Istituto si sono cimentate in una nuova sfida: la creazione di podcast su libri e poesie letti durante l’anno scolastico. Il lavoro è stato impegnativo, ma ne è valsa la pena, infatti i ragazzi si sono sentiti partecipi dall’inizio alla fine di questo progetto innovativo.
Non si trattava, infatti, solo di leggere un libro: bisognava capirlo, ricordarne i dettagli più importanti e saperli raccontare ai propri coetanei nel modo più avvincente.
Solo una regola: no spoiler! Il finale non andava svelato, in modo da incuriosire i futuri lettori.
Inoltre, alcune classi hanno potuto realizzare gli audio in una specie di sala registrazione, con tanto di microfono “da youtuber”, che ha dato al tutto una veste più professionale. Le gaffe non sono mancate, ma anche qui sta il divertimento.
Del resto i docenti hanno puntato non solo agli obiettivi didattici, ma hanno insistito affinché i ragazzi vivessero un’esperienza da ricordare, in cui si potesse imparare dai propri errori con autoironia, per provare a migliorarsi con creatività.
Buon ascolto!
P.s. Vi consigliamo di non perdervi i messaggi pubblicitari inseriti qua e là nei podcast…interamente ideati e realizzati dai ragazzi!